LAMPADE AL SODIO (HPS)

Lampade al Sodio ad Alta Pressione

Tutte le Lampade a Scarica e Lampade Hps

Filtra prodotti

Seleziona la Potenza

Ordina per

Per lampada a scarica si intende la classica lampada hps utilizzata per la coltivazione indoor. Si chiama lampada a scarica perché all’interno delle lampade hps è presente un tubo di scarica fondamentale per l’emanazione della luce. Tali lampade a scarica sono molto potenti e ideali per coltivare indoor.

Una lampada a scarica, denominata anche lampada al sodio e lampada hps, è una lampada da coltivazione ideale per illuminare la grow box. La lampada a scarica ha un funzionamento basato al gas ionizzato presente al suo interno e al tubo di scarico, tale impianto riesce a garantire un ottima illuminazione per la coltivazione indoor

Una lampada hps 250w è molto potente ed è perfetta per la coltivazione indoor in grow box di medie dimensioni (naturalmente in una grow box più grande sarà necessaria una lampada hps più potente. Una lampada hps 250w ci permetterà di ottenere una produzione eccellente, in ottime condizioni ambientali una lampada hps 250w ci permette di ottenere anche 80-100 g per pianta indoor.

Per ridurre la potenza di una lampada hps è necessario l’utilizzo di un alimentatore ballast, tramite un ballast collegato alla lampada hps sarà possibile regolare la potenza della lampada al sodio, ovvero aumentare la potenza della lampada hps oppure ridurre la potenza della lampada hps.

La dicitura hps sulle lampade al sodio ad altra pressione (ovvero le lampade hps) sta a significare High Pressure Sodium, ovvero Sodio ad Alta Pressione. Tale acronimo di hps sta a significare la natura e il funzionamento delle lampade hps, denominate anche lampade a scarica e lampade al sodio.

HPS, LAMPADE HPS:

Le lampade a scarica (H P S), più comunemente chiamate lampade hps, sono le lampade coltivazione indoor più utilizzate per la coltivazione indoor. Le lampade a scarica (HPS) sono molto famose e nominate dato che può essere si trattino delle prime lampade da coltivazione. Le lampade al sodio sono utilizzate dalla maggior parte dei coltivatori indoor di tutto il mondo. La fama delle lampade al sodio (HPS) deriva principalmente dalla loro potenza ed efficienza, infatti le lampade a scarica (H P S) riescono molto facilmente a produrre rese molto elevate.

Infatti, anche i coltivatori principianti ed alla prima esperienza riusciranno a ricavare ottimi rendimenti finali dalle piante coltivate indoor con le lampade hps. Inoltre, le lampade al sodio (HPS) possiedono un prezzo super economico. Le lampade hps sono tra le più richieste sul mercato data la loro potenza inaudita.

LAMPADE AL SODIO, TECNOLOGIA DI ILLUMINAZIONE H P S

Le lampade a sodio, chiamate anche lampade HPS, sono un tipo specifico di lampade HID (High Intensity Discharge), solitamente associate a un’uscita di luce rosso/arancione. Le lampade al sodio sono anche ampiamente utilizzate nei parcheggi e nei lampioni perché forniscono molta luce e sono più visibili delle luci fluorescenti.

Mentre le lampade al sodio sono utilizzate anche in applicazioni di illuminazione generale, le lampade di coltivazione di tecnologia HPS di alta qualità sono progettate specificamente per le piante in crescita e fioritura ed emettono più luce rispetto ad altri tipi di illuminazione. Ci sono fondamentalmente due fattori principali che rendono le lampade al sodio una scelta di fioritura migliore rispetto ad altre tecnologie sul mercato.

In primo luogo, la resa delle lampade hps (lampade al sodio) con luce rossastra è più vicina alla luce solare naturale che la pianta assorbe in autunno, il che determina la massima resa di fioritura della pianta.

Le migliori lampade hps di oggi offrono anche rese più raffinate o uno spettro di luce migliorato con una gamma di colori blu più elevata per favorire la crescita delle piante. Anche le lampade a scarica mantengono meglio la loro luminosità e durano più a lungo nel complesso, anche se sono meno efficienti verso la fine della loro vita e dovrebbero essere sostituite prima che si brucino completamente. Infatti, in genere si consiglia di sostituire le lampade al sodio dopo 12-18 mesi di normale utilizzo.

COSA SONO LE LAMPADE A SCARICA?

Le lampade a scarica (H P S), più comunemente chiamata lampade hps, si trattano di lampade per la coltivazione indoor caratterizzate da una potenza eccezionale ed uno spettro luminoso che riesce a fornire la luce necessaria alle piante per permettere loro di crescere e fiorire nel migliore dei modi.

Le lampade a scarica, anche denominate lampade HPS (High Pressure Sodium) sono progettate per specifiche soluzioni ideali durante tutto il ciclo di vita delle piante in coltivazione indoor. Queste lampade a scarica, la cui luce è garantita dai vapori di sodio, offrono uno spettro rosso di 2100 Kelvin e riproducendo la luce solare sono la soluzione ideale per la crescita e la fioritura indoor.

Infatti, grazie al colore della luce delle lampade al sodio, garantiscono una crescita eccezionale e una fioritura ricca e generosa.

LAMPADE HPS, QUALE SCEGLIERE?

Le lampade HPS sono disponibili in diverse dimensioni. A seconda dello spazio di cui disponi, dovresti scegliere un alimentatore ballast della giusta dimensione che fornirà la migliore copertura. Le lampade al sodio dovrebbero fornire la quantità di luce necessaria senza bruciare le piante.

Per i requisiti di luce, devi solo sapere se ha requisiti di luce elevati o bassi. La lampada per piante autofiorenti è adatta per piante con elevate esigenze di luce, generalmente piante che fioriscono e danno frutti, come pomodori, agrumi, orchidee, canapa, etc. Le piante con scarso fabbisogno di luce sono quelle che non fioriscono, come le erbe o la lattuga.

Per i coltivatori alle prime armi, si consiglia una HPS 125 o una 600 watt HPS, a meno che lo spazio di coltivazione non sia troppo piccolo. Le HPS 600w sono le più efficienti, quindi se si dispone di un ampio spazio di coltivazione indoor, l’installazione di più lampade al sodio di tecnologia HPS 600w potrebbe essere più efficiente rispetto ad altre. Le lampade hps a bassa potenza trasportano esattamente questi volt.

A CHE ALTEZZA METTERE UNA HPS DA 600w?

Le lampade al sodio (H P S) naturalmente devono essere messe ad un altezza superiore in confronto alle lampade led, ma l’altezza delle HPS dipende ugualmente dalla potenza della lampada hps. Infatti, per quanto riguarda una HPS da 600w consigliamo di metterla ad un’altezza di 40-70 cm durante la fase di crescita, e di mettere la HPS da 600w a 35-40 cm di altezza durante la fase di fioritura.

LAMPADE AL SODIO, LAMPADE A SCARICA: CARATTERISTICHE

La caratteristica principale, la quale fa innamorare moltissimi coltivatori indoor, è quella della produzione estremamente abbondante. Hanno inoltre un ottimo spettro di luce perfetto per le piante, specialmente la lampada hps 250w. Queste lampade a scarica (lampade al sodio) inoltre riscaldano la grow box, ciò può essere sia un vantaggio che uno svantaggio, ma raccomandiamo di controllare quotidianamente la temperatura.

News h24

Ultimi Articoli sulle Lampade da Coltivazione