Coltivare Peperoncino: Come Coltivare il Peperoncino, Guida Completa

Share on whatsapp
WhatsApp
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter

Una delle colture più importanti di sempre è la coltivazione di peperoncini piccanti, fantastiche piante che generano un prodotto amato in tutto il Mondo, dal gusto piccantino e sopraffino. In questa guida su come coltivare peperoncino imparerai a coltivare interamente la tua passione, dalla germinazione semi peperoncino alla raccolta, insieme a Eureka Grow Shop in questo articolo informativo. Scopri tutti i segreti sul coltivare peperoncino in vaso, coltivare peperoncino trinidad scorpion e habanero e come coltivare peperoncini in casa.

Come far germinare i semi di peperoncino, germinare semi peperoncino, germinazione semi peperoncino, semi peperoncino germinazione, i semi di peperoncino non germinano

Come Far Germogliare i Semi di Peperoncino?

Per germinare semi peperoncini esistono vari metodi, tutti validi con un efficienza dell 99%, ricordiamo che se intendete piantare semi peperoncino in inverno l’unica scelta per una coltivazione peperoncino sarà l’utilizzo di una grow box.

Per una corretta germinazione semi peperoncino i livelli di temperatura, umidità e oscurità devono essere costanti, altrimenti i semi di peperoncino non germinano! Coltivare peperoncini è molto semplice, infatti i semi peperoncini piccanti non richiedono attenzioni particolari, ma possono esserci complicazioni se non rispettiamo i parametri elencati:

PEPERONCINO TEMPERATURA MINIMA

È risaputo che il seme di peperoncino richiede particolari temperature per germogliare, in particolare il peperoncino temperatura minima per la germinazione dei semi di peperoncini è di 26 °C, al di sotto di tale temperatura i semi di peperoncini non potranno mai germogliare nel 99.9% dei casi, mentre la temperatura massima risulta essere di 32 °C.

Per i coltivatori che vivono in zone fredde possono utilizzare un tubo riscaldante grow box, così che possano iniziare a coltivare peperoncino senza temere le temperature troppo basse.

TASSO UMIDITÀ GERMINAZIONE PEPERONCINI

Come per la temperatura bisogna anche tenere sotto occhio il tasso umidità germinazione peperoncini, infatti i semi peperoncino necessitano di un particolare tasso di umidità per permettere la loro germogliazione, con livelli di umidità molto bassi i semi non potranno mai germogliare, sarà necessario trovare un metodo che includa alte temperature e alti livelli di umidità.

Noi consigliamo l’utilizzo di un vassoio per germinazione, dove è anche presente un coperchio con lo scopo di mantenere alta l’umidità. I livelli di umidità devono essere infatti vicini al 100% per un ottima germinazione semi peperoncino.

OSCURITÀ

Per germinare semi peperoncino sarà anche da valutare la quantità di oscurità e di luce da offrire ai nostri semi peperoncino. Durante la fase di semi peperoncino germinazione non deve assolutamente esserci luce. Mentre le piante di peperoncino hanno bisogno di una lampada coltivazione per crescere e produrre peperoncini piccanti i semi di peperoncino necessitano del buio totale per permettergli di germinare nel migliore dei modi.

Con i giusti livelli di temperatura, umidità e oscurità la germinazione semi peperoncino sarà perfetta!

Germinare Semi Peperoncino: Germinazione Metodo Scottex

Germinazione metodo scottex si tratta della tecnica più comune e più efficiente per far germogliare semi di peperoncino, precisiamo che lo scottex deve essere umido ma non eccessivamente bagnato, riponiamo i semi di peperoncino sullo scottex umido e li ricopriamo con un altro strato di scottex umido.

Attendiamo circa 3-5 e vedremo i nostri semi peperoncino germinare, successivamente li possiamo riporre nel vaso per ottenere una coltivazione peperoncini in vaso. La germinazione metodo scottex risulta essere la migliore perché permette di:

  • Far germinare semi che hanno difficoltà a germinare.
  • Seminare un grande numero di semi in poco spazio.
  • Mantenere la temperatura e umidità ottimale.

Questa tecnica prende il nome di germinazione metodo scottex che di solito viene utilizzata mediante l’utilizzo di un Germbox, oppure puoi optare per il kit coltivazione peperoncino. Infatti, kit coltivazione peperoncino possiede generalmente un costo basso e ti permette di acquistare con un unico click tutti gli accessori che ti servono per una peperoncino cayame coltivazione. Si devono controllare almeno una volta al giorno i semi e non appena spunta la radice è necessario interrarli con la radice verso il basso facendo attenzione a non danneggiarla.

Germinazione semi peperoncino, germinazione semi in acqua, semi peperoncino, semi di peperoncino, semi di peperoncini

Germinazione Semi in Acqua

La tecnica della germinazione semi in acqua è molto utilizzata dai coltivatori di peperoncino principianti ma anche dagli esperti, si tratta del metodo di germinazione più utilizzato in assoluto! Risulta essere infatti molto semplice e non servirà fare altro che inserire i semi in un bicchiere riempito per metà con acqua tiepida e mantenere tutti i livelli di umidità, temperatura e oscurità costanti, i semi di peperoncino germinazione dopo circa 3-5 giorni.

Tieni ben presente che per far germinare i semi con il metodo del bicchiere d’acqua i peperoncini coltivare non hanno bisogno della luce, ma di 2 elementi: il calore e umidità. La temperatura deve essere compresa tra i 26° e i 32 °C con l’umidità minima del 70-75%. È consigliato ammorbidire il tegumento dei semi e disinfettarli mettendoli in ammollo nella camomilla per circa 24 ore. Così facendo, semi peperoncino germinazione sarà molto più propensa e veloce.

Germinazione Semi in Terra

È un ottima idea anche prendere in considerazione la germinazione semi in terra, anche questo risulta essere un metodo molto utilizzato, specialmente dai coltivatori debuttanti. Non servirà fare altro che sciare un piccolo buco con il dito di 5-10 cm nella terra, piantare peperoncino semi secchi e ricoprire il buco con un po’ di terra (non devi compattarla troppo per evitare che il seme faccia troppa fatica a germogliare), ed ovviamente mantenere i livelli di temperatura, il tasso di umidità e l’oscurità come spiegato precedentemente.

Il vero significato di coltivare il peperoncino è quello di prendersi cura delle giovani piantine e dopo il primo travaso sarà giunta l’ora di analizzare ed agire sulle tue piante. Nell’ultimo rinvaso, che sarà quello definitivo, a differenza dei rinvasi precedenti dovrai scegliere i vasi per il peperoncino giusti, capienti da soddisfare i bisogni delle varietà di peperoncini coltivate.

Quando Piantare i Semi di Peperoncino?

Scoprire quando piantare i semi di peperoncino potrebbe essere un tabù per molti coltivatori debuttanti, ma possiamo confermare che tradizionalmente i semi di peperoncino si seminano durante il novilunio, la fase lunare che favorisce lo sviluppo vegetativo e la fruttificazione. Dunque alla domanda quando piantare semi peperoncino confermiamo che è meglio attendere la luna crescente.

Ma se hai intenzione di coltivare peperoncini in casa non ha molto senso pensare alla luna. Per una corretta germinazione dei semi, la temperatura ideale è di almeno 22°, ma i migliori risultati si ottengono tra i 25° e i 30 °C. È più probabile che ciò accada in aprile e maggio, motivo per cui marzo è solitamente il mese preferito per piantare semi di peperone. Si consiglia di seminare semi di peperoncino in un ambiente controllato costantemente.

Peperoncino coltivazione in vaso, peperoncini coltivazione, come coltivare i peperoncini sul balcone

Come Coltivare il Peperoncino?

Peperoncini piccanti coltivazione è più semplice di quanto si possa pensare, innanzitutto dobbiamo partire dalla scelta del terreno, infatti in una peperoncini coltivazione le piante di peperoncino richiedono un terriccio drenante e ricco di sostanze organiche, proprio per ciò bisogna concimarlo prima di iniziare la coltivazione. Potete anche scegliere l’acquisto ed utilizzo di uno dei nostri substrati di coltivazione, ovvero di terricci preconcimati con sostanze organiche di prima qualità che possiedono livelli di pH compresi tra 5.5 e 7, i quali risultano essere perfetti per coltivazione peperoncino.

Garantite una temperatura costante di 28°, il vostro compito sarà solamente quello di: mantenere il terriccio sempre umido ricoprendolo con un strato sottile di vermiculite. Inoltre, per la coltivazione peperoncino ci sarà bisogno di un clima adeguato con un esposizione costante al sole e temperature stabili e miti, anche se alcune peperoncini piccanti varietà richiedono climi più caldi, come il peperoncino naga morich coltivazione, peperoncino habanero, il peperoncino cayame, peperoncino calabrese coltivazione in vaso e il peperoncino carolina reaper coltivazione.

Che Luci Usare Peperoncino?

Scegliere la giusta lampada per peperoncini è essenziale per garantire un ciclo di illuminazione di 16 ore di luce e 8 ore di buio, la scelta e la potenza della lampada led per peperoncino, ma sarà tutto in base alle dimensioni della tua growbox e in più dovrai scegliere delle lampade per coltivazione peperoncini.

Consigliamo di distanziare le lampade di 10-15 cm dalle foglie delle piantine per evitare scottature. Inoltre evita i cicli di 24 ore di luce perché possono provocare stress nelle giovani piantine.

Come coltivare il peperoncino, coltivare peperoncino, coltivare peperoncino in vaso

Come Coltivare il Peperoncino in Vaso? Scopri Come Coltivare i Peperoncini sul Balcone

Coltivare i peperoncini piccanti in vaso è relativamente semplice e sarà simile ad una peperoncino coltivazione in campo aperto ma con notevoli limiti di spazio, coltivare peperoncino in vaso è dunque una scelta perfetta per i coltivatori che non hanno a disposizione uno spazio outdoor e possono curare la loro pianta di peperoncino sul terrazzo oppure coltivare peperoncino indoor in una grow box.

Per peperoncino coltivazione in vaso sarà di estrema importanza coltivare una varietà di peperoncino caratterizzata dalla piccolezza così che non cresca troppo e rompere il vaso. Il peperoncino in vaso coltivazione deve essere coltivato con particolare attenzione, consigliamo innanzitutto di scegliere un vaso di dimensioni discrete, per esempio di 30 cm di profondità e di diametro.

Oltre alla dimensione raccomandiamo la presenza dei fori di drenaggio sul fondo del vaso e anche la presenza di argilla espansa sul fondo del vaso sotto il terriccio, così facendo eviteremo il ristagno di acqua e in caso di un irrigazione eccessiva eviteremo anche il pericolo del marciume radicale che potrebbe portare rapidamente alla morte della nostra pianta di peperoncino.

La pianta di peperoncino necessita di un illuminazione 16/8 tra ore di luce e buio, in particolare raccomandiamo una lampada led se intendiamo coltivare peperoncino indoor, mentre se vogliamo coltivare i peperoncini sul balcone lasceremo la pianta di peperoncino all’esterno per tutta la giornata in una posizione illuminata dal sole.

Inoltre, per la coltivazione peperoncino in vaso saranno necessarie le condizioni climatiche spiegate in precedenza e dobbiamo ricordarci l’irrigazione quotidiana con concimazioni utilizzando fertilizzanti NPK.

Come Coltivare Peperoncino Trinidad Scorpion

Il Trinidad Scorpion si tratta del quarto peperoncino più piccante del mondo e coltivarlo è molto semplice, partiamo dal fatto che il peperoncino trinidad scorpione necessita di una temperatura molto calda per far germinare i semi trinidad scorpion con molto sole ed un vaso di almeno 20-30 cm tra diametro e profondità.

Sarà anche necessario l’utilizzo di un substrato da coltivazione preconcimato con fertilizzazione npk di origine organica con uno strato di argilla espansa sul fondo per favorire un corretto drenaggio dell’acqua. Raccomandiamo l’utilizzo di un fertilizzante in polvere da utilizzare come concime per peperoncini ed un irrigazione quotidiana.

Come Coltivare il Peperoncino Habanero

Coltivare peperoncino habanero è uno spettacolo per gli occhi e la mente, ed una volta pronti i nostri peperoncini habanero sarà anche uno spettacolo per il palato! Habanero si tratta di uno dei peperoncini più piccanti al mondo e necessita una continua illuminazione artificiale o naturale dato che il peperoncino habanero richiedere ambienti molto caldi con un suolo drenato.

Consigliamo di coltivare il peperoncino habanero nell’orto in primavera quando non ci sarà più il pericolo di climi troppo freddi durante la notte, mentre la coltivazione peperoncino in vaso l’habanero può essere coltivato durante tutto il periodo annuale se scegliamo di coltivare peperoncino indoor.

Come coltivare i peperoncini, come coltivare i peperoncini piccanti, peperoncino in vaso coltivazione, peperoncino naga morich coltivazione, peperoncino carolina reaper coltivazione

Irrigazione e concimazione delle piante di peperoncino

Il terriccio va sempre mantenuto umido evitando i ristagni d’acqua. Un quantitativo d’acqua indicativo che vi possiamo consigliare per una piantina è di 8 ml, ma dipende molto dalle condizioni ambientali. Un trucchetto che vi diamo molto utile è quello di pesare il bicchiere, e se risulta pesante evitare di annaffiare altrimenti si può continuare ad annaffiare senza problemi. Per quanto riguarda la concimazione ricordiamo che fertilizzare non significa mettere nelle piante schifezze, ma significa dare il giusto nutrimento e aiuto per la crescita strutturale.

Ogni fase di crescita di piante di peperoncino è caratterizzata da un nutritivo diverso! Quando inizierai a concimare le tue piante, la loro crescita sarà esponenziale, diventando sempre più grandi. Tanto che si rimpicciolirà sempre di più il tempo tra un rinvaso e quello successivo. Ricordati che le piccole piante in questa fase, non hanno bisogno di altri nutrienti, infatti non si devono concimare fino ad 1 mese dalla nascita.

Se le piantine di peperoncino crescono sane tutto procede per il meglio e nel giro di un mese emetteranno 8/10 foglie vere oltre ai cotiledoni. In questa fase, un bicchierino risulterà troppo piccolo e le radici avranno ricoperto l’intero panetto di terra dunque si dovrà prendere un contenitore di dimensioni più grandi e cambiare evitando di fare disastri.

Dove Comprare Semi Peperoncino?

È possibile comprare semi peperoncino in tutti i maggiori shop online oppure anche nei negozi fisici, la cosa importante da tenere a mente sarà la qualità dei semi di peperoncino, dunque raccomandiamo di comprare semi peperoncino da venditori affidabili che garantiscono la grande qualità di semi peperoncino.

Infatti, con semi di peperoncino di bassa qualità non usciranno piante decenti e nella maggior parte dei casi i semi di peperoncino non germogliano se sono di bassa qualità!

Come si conservano i semi di peperoncino, come conservare i semi del peperoncino, dove comprare semi peperoncino, semi habanero, semi trinidad scorpion

Come si Conservano i Semi di Peperoncino?

La domanda degli appassionati coltivatori di peperoncino è sempre la stessa: come conservare i semi del peperoncino? Siamo contenti di rispondere a questo tabù per i coltivatori principianti. Conservare semi peperoncino è fondamentale per evitare che diventino vecchi ed inutilizzabili a causa di condizioni climatiche non adeguate per un lungo periodo di tempo.

Infatti, i semi di peperoncino vecchi hanno un bassissimo tasso di germinazione molto vicino all 0%, e nel raro caso che germoglino usciranno piante di peperoncino molto scadenti. I semi di peperoncino si conservano meglio in un sacchetto ermetico di carta o di plastica in un luogo fresco e asciutto. In questo modo i semi rimarranno fertili per circa 2 anni o più.

Se invece volete conservarli più a lungo vi consiglio di mettere le buste in freezer, ma i semi di peperoncino devono essere completamente asciutti.

Eureka Grow Shop

Il Team di Eureka Grow Shop

Scopri tutti i nostri articoli informativi scritti dal nostro team di esperti Eureka Grow Shop per diventare un vero e proprio coltivatore esperto, non perdere questa grande opportunità e visita il nostro blog. Il nostro blog è aggiornato settimanalmente sempre con nuovi articoli di grande interesse!

Ultime Notizie