In questo articolo informativo andremo a scoprire le colture idroponiche, ovvero sistemi di coltivazione indoor che richiede particolari attenzioni dato che si tratta di un metodo di coltivazione 100% biologico, dunque coltivare piante idroponiche sarà eccezionale per ottenere le maggiori rese possibili. Un orto idroponico richiede particolari nutrienti idroponica, substrato idroponica e una serra idroponica da casa, oggi andremo ad analizzare ogni aspetto e scopriremo anche come costruire una serra idroponica (serra idroponica smart fai da te), l’ idroponica fai da te infatti garantisce un enorme risparmio economico.
Che cos’è la Coltura Idroponica?
La coltura idroponica, anche chiamata spesso agricoltura idroponica, si tratta di una coltivazione di piante senza suolo, facendo affidamento all’acqua per dissolvere i nutrienti appropriati, in modo che le piante possano crescere rapidamente e in salute. In breve, per idroponica si intende è far crescere le piante idroponiche nell’acqua, si tratta di un sistema idroponica di coltivazione particolare e difficile ma che garantisce rendimenti finali molto abbondanti.
L’etimologia della parola idroponica è da ricercarsi nel greco antico, infatti”hidro” significa acqua e “ponos” significa lavoro; in sostanza, la parola idroponica identifica con precisione il lavoro e il potente effetto dell’acqua utilizzata, in questo caso per lo sviluppo e la coltivazione di pianta idroponica.
Sebbene l’agricoltura idroponica sia esistita sin dai tempi degli Assiri a Babilonia, ovunque ci sia un fiume o uno specchio d’acqua, questo tipo di agricoltura è stato riscoperto nel 1930 dal Dr. Gericke dell’Università della California, Berkeley. Naturalmente le colture idroponiche in casa sono state migliorate nei secoli a venire fino a diventare un vero e proprio fenomeno mondiale in questi ultimi anni.
Come Coltivare in Idroponica?
Coltivare in idroponica non è difficile come si pensa, basteranno alcuni spunti chiave per un’ottima coltivazione idroponica. Innanzitutto sarà necessaria una serra idroponica o una grow box idroponica e dei vasetti idroponica. I vasetti idroponica sono disponibili sul nostro sito web ad un prezzo economico ed accessibile a chiunque, i vasetti idroponica servono a contenere l’acqua e permettere la coltivazione fuori suolo.
Dopo aver montato tutto il nostro equipaggiamento per le colture idroponiche in casa non ci resterà altro da fare che far germinare i semi ed iniziare finalmente la coltura idroponica. Nel nostro growshop online sono disponibili anche kit idroponici di ottima qualità acquistabili ad un prezzo economico, utilizzando un kit idroponica si risparmierà molto denaro e si avrà immediatamente tutto il materiale per le colture idroponiche.
Fertilizzanti Idroponica, come calcolare dosi fertilizzanti per sistema idroponici?
Sul mercato sono presenti numerosi tipi di fertilizzanti idroponica, come per esempio i fertilizzanti Advanced Nutrients, Narcos e Snoop’s Premium Nutrients, si tratta tutti di fertilizzanti idroponica per la coltivazione idroponica di elevata qualità, a nostro parere il fertilizzante idroponica Hydro A+B risulta essere il migliore per un’ottima agricoltura idroponica.
Anche calcolare dosi fertilizzanti per sistema idroponici è molto semplice, basterà infatti soltanto seguire le dosi indicate dalla advanced nutrients tabella, per le prime fertilizzazioni consigliamo di utilizzare la metà delle dosi raccomandate dalla advanced nutrients tabella ed aumentare piano piano ad ogni fertilizzazione fino a raggiungere le dosi fertilizzanti raccomandate dalla tabella advanced nutrients.
Come fare Idroponica?
Creare un impianto idroponico fai da te per coltivare idroponica in casa è molto semplice, basterà utilizzare un secchio vuoto per creare un vaso idroponico, un apposito substrato idroponica, acquistabile a basso prezzo sul nostro idroponica grow shop, un ossigenatore ed una pompa ad immersione. Sarà necessario montare tutto l’ impianto idroponico e iniziare a coltivare le piante tramite un sistema idroponico. Per fare idroponica in casa sarà anche necessaria una grow box idroponica, è possibile trovare una grow box idroponica nel nostro catalogo di growbox online.
Serra Idroponica: di cosa si tratta?
Una serra idroponica è fondamentale per tutto il ciclo di vita delle piante idroponiche, si tratta di una particolare serra adeguata alla coltura idroponica, dunque equipaggiata con tutto ciò che ci servirà per effettuare ottime colture idroponiche in casa. Naturalmente, la serra idroponica serve per mantenere tutti i parametri di aria, luce e temperatura costanti Infatti, la crescita della pianta idroponica naturalmente dipende da una combinazione di temperatura, luce, sostanze nutritive come azoto, ossigeno, pH e anidride carbonica per sopravvivere.
I nutrienti possono essere forniti in forma organica secca, liquida o mista. Le piante idroponiche vengono coltivate su vasetti idroponica appositi per le colture idroponiche fuori suolo o in una miscela di ghiaia o argilla per quanto riguarda l’ idroponica con suolo. L’acqua viene quindi fornita attraverso il serbatoio e a differenza delle serre tradizionali, la maggior parte delle serre idroponiche utilizza un qualche tipo di mezzo per supportare la crescita delle radici. Proprio per questo motivo, l’idroponica viene spesso definita “impianto di subirrigazione”.
Quanto Costa una Serra Idroponica?
Il costo di una serra idroponica varia a seconda di numerosi fattori, il principale ovviamente è la dimensione della serra idroponica. Normalmente, le serre idroponiche hanno un prezzo a partire da 150 euro, ma esso può variare facendo salire il prezzo di una serra idroponica da casa fino a circa 1000 euro.
La motivazione è semplice: le serre idroponiche possiedono una resistenza e durabilità davvero incredibile e saranno fondamentali per una buona agricoltura idroponica. Serre idroponiche prezzi relativamente bassi per chiunque voglia costruirne una, ed è proprio ciò che ti insegneremo oggi.
Quanto Costa Costruire una Serra Idroponica?
Consigliamo sempre l’acquisto di una serra idroponica da casa di prima qualità, bensì per chi decide di costruire una serra idroponica possiamo assicurare che il costo non è eccessivamente alto e costruendo una mini serra idroponica si andrà a risparmiare molto denaro.
Il costo per costruire una serra idroponica varia naturalmente a seconda della dimensione della serra idroponica da casa, in generale il prezzo potra variare dai 50 euro ai 500 euro, consigliamo anche di valutare l’acquisto di una grow box idroponica sul nostro sito web idroponica grow shop se si intende fare una coltivazione idroponica in casa.
Come Costruire una Serra Idroponica fatta in casa: Guida Completa Step by Step
Costruire una serra idroponica fatta in casa è molto semplice, naturalmente una serra idroponica outdoor avrà bisogno di una copertura in plastica trasparente (se si coltiva utilizzando la luce naturale del sole) e sarà necessario maggior lavoro e denaro, mentre noi prendiamo il caso di una coltivazione idroponica in casa costruire serre idroponiche da casa sarà molto più economico e facile dato che occorrono pochi materiali, infatti una serra idroponica smart fai da te richiedere poche risorse.
Materiali necessari per una Serra Idroponica Smart Fai da Te:
- Vasetti Idroponica (acquistabili sul nostro sito web ad ottimo prezzo);
- Recipiente molto grande di colore scuro, il quale sarà una vasca per le radici;
- Substrato idroponica (nel caso di idroponica con substrato);
- Una pompa ad immersione;
- Un ossigenatore;
- Apposite pietre porose;
- Pannello in polistirolo per fissarci i vasetti idroponica;
- Nutrienti idroponica.
Sarà possibile posizionare l’interno impianto idroponico in una grow box idroponica oppure creare una grow room utilizzando una stanza vuota e buia con l’utilizzo di apposite lampade da coltivazione.
- Step 1: iniziamo con forare il pannello in polistirolo ed inserirci i vasetti idroponica al suo interno, prestando attenzione a far restare la parte superiore del vaso idroponico ben esposto alla luce, successivamente sarà necessario fare un altro foro nella zona interna del pannello in polistirolo con lo scopo di farci passare attraverso la pompa ad immersione.
- Step 2: nel secondo step colleghiamo il tubicino della pompa ad immersione con la pietra porosa e successivamente la riponiamo sul fondo del grande recipiente, per poi riempirlo con acqua e nutrienti idroponica creano una soluzione nutritiva idroponica perfetta e chiudiamo il recipiente con un grande coperchio.
- Step 3: il terzo step sarà ancor più semplice, infatti non dovremo fare altro che inserire i vasetti idroponica nei fori sul polistirolo, inserendo ovviamente un po’ di substrato idroponica al loro interno. Successivamente si potranno finalmente germinare i semi ed iniziare finalmente il nostro orto idroponico nella nostra nuovissima serra idroponica smart fai da te.