I bong sono sempre più utilizzati dai fumatori, con lo sccopo principale di ottenere effetti più forti e duraturi, evitare la combustione del tabacco inserito nei classici joint e provare un esperienza mistica più forte e convincente.
I bong hanno costi differenti a seconda della marca, della qualità del materiale con cui sono creati, come i classici bong di vetro e della dimensione dei bong stessi. In questo articolo informativo andremo ad analizzare ogni singolo bong con tutte le caratteristiche e impariamo come costruire un bong.
I Bong in vetro, un fenomeno senza precedenti
I bong vetro sono i più utilizzati in tutto il Mondo, hanno avuto una fama internazionale a partire dagli anni 70, prima negli Stati Uniti per poi espandersi in tutto il globo. I bong, al giorno d’oggi, sono reperibili in qualsiasi tabaccaio, grow shop, head shop e smart shop, anche nel nostro catalogo sono presenti numerosi bong dal budget più ristretto fino ai bong di prima qualità più costosi e duraturi.
I vantaggi del bong di vetro sono numerosi, il principale è quello, come già annunciato, che esistono bong per qualsiasi tipo di budget, come i mini bong. Valutiamo insieme altri vantaggi fondamentali del bong vetro:
- Il bong è facile da usare;
- Il bong utilizza l’acqua per filtrare il fumo, fumo non ci sarà il dannoso fenomeno della combustione;
- Il bong classico è facile da pulire;
- Ci sono molti accessori per bong molto fantasiosi tra cui scegliere;
- Il bong è durevole e sostenibile;
- Il bong è piacevole alla vista, molti possiedono caratteristiche grafiche molto eleganti.
Come funziona un bong?
Il funzionamento di un bong spesso non viene spiegato per bene, infatti un bong funziona grazie a tre elementi principali: l’acqua, le infiorescenze da fumare e la fonte di calore necessaria a bruciare le cime. Quando usi un bong, inspiri con la bocca aperta in alto.
Ciò riduce la pressione nella camera d’aria, al di sopra del livello dell’acqua nella parte inferiore, quindi la pressione atmosferica spinge l’aria esterna all’interno attraverso il braciere dove si trova il materiale combustibile. Questo è il principio di funzionamento di un bong, conoscerlo è essenziale per tutti i fumatori appassionati di questo fantastico accessorio.
Come usare un bong?
Per tutti i fumatori alle prime armi, o per chi non ha mai provato ad usare un bong la classica domanda è sempre la stessa: come usare un bong. Iniziamo col dire che non si tratta per niente di un qualcosa di complicato, infatti anche i fumatori principianti possono essere in grado di usare un bong senza problemi, in particolare modo bisogna essenzialmente inserire le cime della fonte di piacere all’interno del bracere, sommergere con acqua fresca per circa 2-3 cm di altezza dell’estremità del gambo all’interno del bong di vetro.
Dopo aver preparato il bong in vetro non ci resterà altro da fare che sederci comodi sul divano, avvicinare la bocca all’estremità superiore della camera d’aria, bruciare con l’accendino le infiorescenze inserite nel bracere per tutta la durata dell’inalazione del fumo. Otterremo in pochi secondi uno sballo mentale molto intenso, molto più di quello di un classico joint, e durerà molto più a lungo!
Come costruire un bong in pochi minuti
Costruire un bong non è la migliore scelta da fare essendo che si possono trovare facilmente in vendita a poche decine di euro, bensì per i fumatori con un budget estremamente ristretto che vogliono provare l’ebrezza di un bong fai da te prima di acquistare un bong professionale abbiamo preparato una tecnica coinvolgente e divertente da provare con gli amici.
Step 1: Procurati una bottiglia vuota e ritaglia un buco
Per iniziare, è necessaria una bottiglia vuota da circa 1,5/2 litri, una bottiglia d’acqua sarebbe più che perfetta. Successivamente, prendiamo una graffetta e riscaldiamola per bene con un accendino per ritagliare un buco preciso della dimensione del tubo da inserire a circa 5-6 cm di altezza dal fondo della bottiglia.
Dopo aver fatto ciò andiamo ad inserire il tubo all’interno del buco, e nell’estremità esterna ci collochiamo un fornello: questo sarà il bracere del nostro bong fai da te. Attenzione però, il bong deve essere a prova d’aria, infatti la precisione con cui dobbiamo ritagliare il buco deve essere massima, altrimenti uscirà il fumo ovunque!
Step 2: Riempiamo il bong con l’acqua e ritagliamo un buco
Lo step due sarà relativamente più semplice, infatti dobbiamo riempire d’acqua fino a 2-3 cm sopra il primo buco ritagliato dove abbiamo posto il bracere.
Ne approfittiamo per fare un altro buco nella plastica a circa 5-6 cm di altezza dal primo (che chiameremo carb), tutto ciò con lo scopo di far passare l’ossigeno nella bottiglia ed usufruire di una vaporizzazione davvero unica!
Step 3: Riempiamo di fumo il nostro bong artificiale!
È arrivato il momento di inserire le infiorescenze nel bracere, successivamente tappiamo con un dito il carb e con l’utilizzo di un accendino bruciamo le cime nel bracere fino a quando il bong non si sarà riempito di fumo.
Dopo che il bong si è riempito di fumo dobbiamo togliere il dito dal carb ed iniziare ad inalare: adesso possiamo davvero goderci in compagnia dei nostri cari amici i nostro bong fai da te.
Bong in vetro: i migliori bong presenti sul mercato
Come già preannunciato, esistono migliaia di bong vetro sul mercato internazionale, tra i bong classici, gli Ice bong e i Mini bong: ognuno di queste tipologie di bong possiede caratteristiche differenti ed uniche nel loro genere.
Per esempio, negli ice bong è possibile e consigliabile inserire del ghiaccio nel tubo dell’ice bong così da godersi un’esperienza di fumo ghiacciata! Invece, i mini bong sono dei classici bong dalle dimensioni ridotte, molto più comodi per viaggi e spostamenti quotidiani.
Dove comprare un bong?
Nel nostro catalogo sono presenti numerosi bong, bubbler e pipe per fumare le cime, in particolare modo ognuno è differente dall’altro, ma noi di Eureka Grow Shop consigliamo l’acquisto e utilizzo del Bong Marley Natural, uno dei migliori presenti sul mercato dalla qualità eccellente, una robustezza mai incontrata prima e lo stile elegante con cui potrete fumare le vostre infiorescenze, per un esperienza di fumo unica e mai provata prima d’ora.