Carenza di Azoto nelle Piante, Come Curarla?

Share on whatsapp
WhatsApp
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter

Le carenze nutrizionali nelle piante sono da sempre un tabù, il quale neanche i coltivatori professionisti riescono a comprendere in pieno, da anni lo scopo del team di esperti di Eureka Grow Shop punta ad aiutare tutti i grower al mondo ad imparare a risolvere al meglio la carenza di azoto nelle piante. Continua a leggere il nostro articolo informativo per scoprire tutto sulla carenza di azoto nelle piante, prevenirla ed in caso serva risolverla, curarla e garantire la massima salute per le piante.

Carenza di azoto nelle piante coltivazione biologica

Cos’è l’Azoto e perché è importante per le Piante?

L’azoto è un nutriente essenziale per le piante ed è necessario per la produzione di clorofilla, un componente importante della fotosintesi. Le piante infatti usano la fotosintesi per crescere.
Inoltre, l’azoto fa parte degli amminoacidi. Sono usati per formare proteine, necessarie per ogni processo nelle piante, ad esempio stimolando la crescita e lo sviluppo dei frutti. L’azoto è importante per la nutrizione delle piante. Questo composto esiste nell’atmosfera in forma gassosa ed è un elemento che fa parte del ciclo biologico di animali e piante. L’assorbimento di azoto da parte delle piante, sia spontanee che coltivate, avviene nel terreno, con le radici delle piante che assorbono parte dell’azoto mineralizzato. Infatti, prima di essere un “minerale”, questo elemento era un gas che esisteva nell’aria, e la sua fissazione al suolo avveniva attraverso processi naturali o industriali.

Come Individuare una Carenza di Azoto?

In questo articolo trattiamo uno dei problemi più comuni, la carenza di azoto nelle piante riconosciuta dalle foglie gialle causata dalla perdita di clorofilla nelle foglie. Noterete che la carenza di azoto delle foglie gialle di clorofilla scompare prima nelle foglie più vecchie nella parte inferiore della pianta: questo perché la pianta trasporta l’azoto disponibile alle foglie giovani e ai punti di crescita, cosa che si verifica principalmente nella coltura delle piante indoor, anche utilizzando tecniche idroponiche o aeroponiche. Di conseguenza, la pianta smetterà di crescere e le foglie cadranno. In alcune piante, le foglie diventano viola invece che gialle. Ciò si verifica in molte piante, comprese molte varietà di cavoli. Le piante carenti di azoto saranno più piccole delle piante sane, così come i suoi fiori. Le piante carenti di azoto sono anche più soggette a malattie e insetti.

Fertilizzare pianta outdoor per evitare carenza di azoto nelle piante

Come Prevenire la Carenza di Azoto nelle piante?

In circostanze normali, la carenza di azoto nelle piante non si manifestano rapidamente. Tuttavia, le piante sono più soggette a difetti durante i periodi di stress intenso o di crescita improvvisa. Questa possibilità può essere ridotta utilizzando un nutriente essenziale Plagron come Alga Grow e Plagron Alga Bloom. Dobbiamo anche tenere presente l’influenza di fattori abiotici: temperatura, intensità della luce, acidità, midità e forza del vento. I seguenti sono altri possibili motivi:

  • Eccessivo potassio, zinco e manganese nel suolo o nella matrice azotata delle foglie gialle delle piante.
  • Troppo cloruro nel terreno.
  • Azoto insufficiente nel terreno o nel substrato.
  • Il pH dell’ambiente radicale è troppo alto.
  • L’apparato radicale della pianta potrebbe essere difettoso. Questo potrebbe essere il risultato di danni, malattie o basse temperature del suolo.
  • L’azoto si dissolve facilmente. Quindi può essere facilmente lavato da terra.

Curare una Carenza di Azoto?

Curare una carenza di azoto nelle piante è più facile di quanto pensi, infatti bisogna effettuare una fertilizzazione con concimi a rapido assorbimento; per esempio, troviamo Biobizz Bio Grow. I risultati si vedranno in circa 4-5 giorni. Oltre a ciò, ci sono altre fonti di azoto naturali, per esempio i residui organici di frutta e verdura, che possiamo facilmente e rapidamente reperire in casa.

Carenza di Azoto nelle Piante: Da evitare assolutamente

Una carenza di azoto nelle piante è estremamente pericolosa per il loro ciclo di vita, in particolare per la fase di crescita vegetativa dove le piante necessitano di una grande quantità di azoto per crescere al meglio e prepararsi al periodo di fioritura, bensì senza una giusta dose di azoto le piante andranno sicuramente incontro a morte certa, e nel caso di piantine fortunate non esprimeranno il pieno del loro potenziale.

Eureka Grow Shop

Il Team di Eureka Grow Shop

Scopri tutti i nostri articoli informativi scritti dal nostro team di esperti Eureka Grow Shop per diventare un vero e proprio coltivatore esperto, non perdere questa grande opportunità e visita il nostro blog. Il nostro blog è aggiornato settimanalmente sempre con nuovi articoli di grande interesse!

Ultime Notizie